Tutto sul nome PATRIZIA MARIA

Significato, origine, storia.

Il nome Patrizia Maria è di origine latina e significa "patrimonio" o "eredità". È formato dalle parole latine "patres", che significa "padri" o "antenati", e "tium", che significa "di" o "appartenente a".

Patrizia Maria è un nome femminile tradizionale in Italia e altrove nel mondo di lingua italiana. Il nome è stato popolare per secoli e ha una lunga storia di utilizzo.

Il primo uso documentato del nome Patrizia risale al VI secolo d.C., quando era il nome di una santa romana. Patrizia fu martirizzata durante le persecuzioni dei cristiani da parte dell'imperatore Romano e divenne subito venerata come santa.

Nel corso dei secoli, il nome Patrizia è stato portato da molte donne importanti della storia italiana, tra cui Patrizia de Nobili, una nobildonna fiorentina del Rinascimento, e Patrizia Pellegrini, una famosa poetessa veneta del XIX secolo.

Oggi, Patrizia Maria è ancora un nome molto popolare in Italia e altrove nel mondo di lingua italiana. È spesso scelto per le sue radici storiche e il suo significato positivo.

Popolarità del nome PATRIZIA MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite del nome Patrizia Maria in Italia mostrano che questo nome è ancora popolare tra i genitori italiani. Nel 2022, solo una bambina è stata registrata con il nome Patrizia Maria, ma l'anno successivo, nel 2023, due bambine sono state registrate con lo stesso nome. In totale, quindi, ci sono state tre nascite in Italia dal 2022 al 2023 per bambini chiamati Patrizia Maria.

È interessante notare che il nome Patrizia Maria sembra essere una scelta popolare tra i genitori italiani che cercano di dare ai loro figli un nome tradizionale e rispettato. Inoltre, il fatto che ci siano state tre nascite in totale dimostra che questo nome non è ancora considerato troppo comune o moderno per gli italiani.

In generale, le statistiche sulla popularità dei nomi sono sempre cambiate nel tempo e possono variare da paese a paese. Tuttavia, la scelta di un nome tradizionale come Patrizia Maria dimostra che ci sono ancora molte persone in Italia che apprezzano e rispettano le tradizioni del loro paese.